IL GRAN CAFFÈ GAMBRINUS
Orgoglioso figlio di Partenope, di Napoli ha fatto una vera e propria ragione di vita.
Un legame viscerale che parte da un luogo preciso della città e che, da lì, si dipana tutto intorno: il Gran Caffè Gambrinus, tempio della Belle Époque napoletana e salotto letterario ai cui tavolini hanno sorseggiato un buon caffè un’infinità di personalità di spicco degli ultimi due secoli.
Massimiliano Rosati un imprenditore ed un divulgatore della napoletanità, simbolo di quella identità partenopea che rende Napoli così speciale ed unica agli occhi di tutto il mondo; un ruolo che ha conquistato con passione e dedizione attraverso gli eventi più importanti che hanno caratterizzato la sua vita.
Perdutamente innamorato della sua Napoli, storyteller appassionato di tradizioni e aneddoti legati anche ai luoghi più sconosciuti ed entusiasta di interagire ogni giorno con concittadini e turisti che ne invadono costantemente ogni centimetro.
Dal 2012 si occupa della gestione dei comparti commerciale e pasticceria del Gran Caffè Gambrinus, diventandone socio effettivo.
Il primo passo è avvenuto in famiglia, accanto al padre, quando nel 2002 ha cominciato ad occuparsi del Ristorante Rosati: da lì, una serie di traguardi e di soddisfazioni, dalla prestigiosa tessera della associazione AMIRA (Associazione Maitre d’Italia Ristoranti ed Alberghi) che lo ha reso un Maitre, all’amministrazione della società Petite Patisserie Napolitaine srl.
E tra rivoluzioni ed evoluzioni, i tasselli del mosaico si sono uniti anche in un nuovissimo progetto: quello legato al Ristorante Garò.
Ma se, oggi, è riconosciuto come un vero e proprio simbolo della città di Napoli non è solo per aver portato avanti l’antica tradizione familiare: inoltrarsi insieme tra le viuzze e i vasci del cuore del centro storico significa garantirsi un’esperienza unica fatta di buon cibo, taverne, arte e segreti intriganti da scoprire.
Anche tutto questo fa parte del legame con il Gambrinus e di cui è pian piano agli occhi di chi lo segue, diventato ambasciatore ogni giorno, anche in Tv, tra un sorriso, un caffè, un dolcetto appena sfornato ed una nuova storia tutta da raccontare.
AMIRA Napoli
Consigliere del direttivo AMIRA Napoli
2012
Dottore Commercialista
Qualifica presso l'ordine dei commercialisti di Napoli
2005
AMIRA
Tessera ad Honoris - Maitre
2002
2020
Gambrinus
Socio effettivo e gestore commerciale
2009
Amministratore
Società Petite Patisserie Napolitaine srl
2005
Ristorante Rosati
Management ristorativo-turistico
Try some other hashtag or username